Cosa ci distingue
Basso contenuto di carboidrati:
gli alimenti sono formulati secondo i dettami della dieta chetogenica e sono composti da una miscela di isolati proteici e fibre alimentari ad altissima titolazione e minor residuo di carboidrati, risultando ideali per i protocolli VLCKD.
Con leucina:
l’aggiunta di questo aminoacido essenziale incide positivamente sulla sintesi proteica durante un periodo di restrizione calorica. La leucina è un aminoacido esclusivamente chetogenico, il cui catabolismo porta alla produzione di corpi chetonici.
Con acido caprilico:
gli MCT sono particolari sostanze contenute nell’olio di cocco, in grado di aumentare la chetonemia, facilitare una maggiore perdita della massa grassa e un risparmio della massa magra. Tra gli MCT ve ne è uno in particolare, l’acido caprilico, che si è dimostrato essere molto più “potente” rispetto tutti gli altri. L’alimento Dietamedicale arricchito di questo principio attivo diventa in questo modo estremamente performante nel favorire e mantenere la chetosi.
Senza dolcificanti intensivi:
è stato dimostrato che i dolcificanti intensivi possono stimolare la produzione di insulina anche in assenza di calorie e di glucidi assimilabili. Inoltre, i recenti studi dimostrano che l’impiego di dolcificanti artificiali acalorici determina modificazioni sfavorevoli dal punto di vista metabolico sul microbiota intestinale. Dietamedicale ha deciso di eliminare dai prodotti dolci masticabili i dolcificanti intensivi e di sostituirli con l’eritritolo, un poliolo a zero impatto sulla glicemia, sull’insulinemia che non modifica negativamente il microbiota intestinale.
Senza soia:
quasi tutti gli alimenti Dietamedicale sono privi di soia e dei suoi derivati. Questo permette di non impattare sulla funzione tiroidea in generale o su chi è affetto da condizioni particolari.

Palatabilità:
è stato dimostrato che uno dei fattori fondamentali per aumentare l'aderenza alla dieta è la gratificazione di chi segue un programma dietetico, che è associata a segnali cerebrali di ricompensa, portando ad un migliore controllo sull'assunzione del cibo e un migliore mantenimento del peso corporeo a lungo termine.